Cartella stampa   |   Podcast   |   Biblioteca  |   Proponi un progetto

biblioteca 2022

AUTORI IN EVIDENZA

811JhiYUXxL

Pinguini all'equatore. Perché non tutto ciò che senti sul clima è vero

Luca Perri, Serena Giacomin
71znlyVJ3nL

Una buona economia per tempi difficili

Abhijit Vinayak Banerjee, Esther Duflo

51HH3FxYEiL

Io e i #Green Heroes. Perchè ho deciso di pensare verde

Alessandro Gassmann

9791259810281_0_536_0_75

L'elefante invisibile

Luciano Canova

71+pXayM1HL

In fuga controvento

Paola Gianotti

biblioteca 2021

Vedere l’alba dentro l’imbrunire. Scenari plausibili dopo il COVID-19

Paolo Benanti

Castelvecchi, 2020

All’inferno e ritorno. Per la nostra rinascita sociale ed economica

Carlo Cottarelli

Feltrinelli, 2021

Cambio di paradigma. Uscire dalla crisi pensando il futuro

Mauro Magatti

Feltrinelli, 2017

La pianta del mondo

Stefano Mancuso

Laterza, 2020

Il clima che cambia. Perché il riscaldamento globale è un problema vero, e come fare per fermarlo

Luca Mercalli

Rizzoli, 2019

Benvenuti nel 2050. Cambiamenti, criticità e curiosità

Cristina Pozzi

Egea, 2019

AUTORI LOCALI

Pedalo dunque sono. Pensieri e filosofia su due ruote

AA.VV.

Ediciclo, 2011

Amministrare lo sviluppo. Bassano del Grappa 1945-1980

Giovanni Favero

Comitato per la storia di Bassano, 2015

L’economia bassanese. Imprese e protagonisti nella storia del territorio

Giovanni Favero

Comitato per la storia di Bassano, 2021

Il pianeta dei rifiuti. Un’emergenza globale

Navarro Ferronato

Editrice Artistica Bassano, 2021

L’arte del fabbricare. Uomini e storie delle Smalterie di Bassano

Francesco Tessarolo

Attilio Fraccaro Editore, 2019