Cartella stampa   |   Podcast   |   Biblioteca |   Proponi un progetto
radici future_logo_bianco
festival-1
festival-2
festival-3
festival-4
festival-8
festival-6
festival-7

FESTIVAL
DELLA SOSTENIBILITÀ
DELL’ECONOMIA CIRCOLARE
E DELL’ETICA D’IMPRESA

3^ EDIZIONE

13 – 14 – 15 – 16 NOVEMBRE 2023
Vicenza – Bassano del Grappa

 Stay tuned! Programma in via di definizione

EDIZIONE 2023

L’ingresso agli eventi è gratuito con prenotazione necessaria.

13 novembre

DIALOGHI CULTURALI

Licia Colò
Conduttrice e divulgatrice ambientale
Matteo Ward
CEO e Co-Founder di WRÅD

Modera:

Andrea Bettini
Giornalista RaiNews24

Ingresso su prenotazione.

14 novembre

DIALOGHI CULTURALI

Gabriella Greison
Fisica, scrittrice, divulgatrice scientifica
Alessio Colombo
Geologo, Co-founder & COO di Ricehouse

Modera:

Laura Bettini
Giornalista Radio 24 – Il Sole 24 Ore

Ingresso su prenotazione.

15 novembre

DIALOGHI CULTURALI

Eva Alessi
Responsabile Sostenibilità WWF Italia
Saverio Tommasi
Giornalista di Fanpage.it

Modera:

Luca Barbieri
Consulente per la comunicazione di centri di ricerca, PMI innovative e startup e imprenditore e giornalista

Ingresso su prenotazione.

16 novembre

DIALOGHI CULTURALI

Veronica La Regina
Direttore Generale di Officina REV srl – società di Space Cargo
Chiara Montanini
Project Manager di Italy for Climate e Analista Clima ed Energia di Fondazione per lo sviluppo sostenibile

Modera:

Alessandra Viero
Giornalista e conduttrice Mediaset

Ingresso su prenotazione.

13 novembre

PREMIAZIONE CHAMPIONSHIP

Chi vincerà la seconda edizione della Championship?

La challenge rivolta alle imprese, per premiare il loro sguardo innovativo e il loro impegno per un futuro sostenibile, è realizzata in collaborazione con il Dipartimento di Management dell’Università degli Studi di Verona, Regione del Veneto e AsVeSS – Associazione Veneta per lo Sviluppo Sostenibile. Quest’anno la Championship ha ampliato la partecipazione a tutte le categorie produttive e professionali con l’intento di raccontare le esperienze delle aziende nel campo dell’economia circolare.

Ingresso su prenotazione.

3^ EDIZIONE

13 – 14 – 15 – 16 NOVEMBRE 2023
Vicenza

Bassano del Grappa

Stay tuned!
Programma in via di definizione

è giunta l'ora di agire.

Per portare l’innovazione nella quotidianità, immaginare un mondo migliore e contribuire a costruirlo. Nasce per raggiungere questi traguardi “Radici Future 2030”, il festival della sostenibilità, dell’economia circolare e dell’etica d’impresa, ideato da Confindustria Vicenza.

Un ricco calendario di eventi vedrà protagonisti scuole, aziende, istituzioni, enti culturali. La parola d’ordine è insieme, per esplorare le frontiere dell’economia circolare, sperimentare soluzioni d’avanguardia e far crescere le giovani generazioni.

i nostri progetti

Non solo competenze: incentivare il pensiero critico dei giovani studenti è la nostra priorità e il motore della nostra proposta formativa alle scuole.

Accenderemo un "faro" permanente nel contesto urbano, per divulgare e interagire con i cittadini: una piattaforma sostenibile, circolare e inclusiva.

Percorriamo con le aziende la strada per il futuro sostenibile. Le loro visioni e i loro progetti scenderanno in campo per ispirare il territorio.

news

A cura di

hassel
futura_digitale_logo-1024x392-3
logo lc2a

In collaborazione con

Con il patrocinio di

Provincia di Vicenza
Comune di Bassano del Grappa

Main sponsor

Partner tecnico

Sponsor

Supporter