C’è tempo fino al 20 settembre 2025 per candidare il tuo progetto alla nuova edizione della Championship, l’iniziativa promossa da Radici Future che premia le aziende impegnate in percorsi concreti di sostenibilità ambientale, sociale ed economica.
ETICAMENTE CONNESSI: IL TEMA DELL’EDIZIONE 2025

“Eticamente connessi” è il tema di questa edizione con un focus speciale sulla sostenibilità sociale.
Crediamo che le imprese abbiano un ruolo fondamentale nel promuovere coesione, inclusione, parità e benessere collettivo. Vogliamo dare visibilità a chi mette al centro le persone e i valori, perché siete voi i protagonisti del cambiamento.
PERCHÉ PARTECIPARE?
- Formazione esclusiva: tutte le aziende partecipanti avranno accesso esclusivo ad un workshop video online sui temi dell’Intelligenza Artificiale e l’Industria 5.0, curato per Radici Future dai docenti dell’Università di Padova.
- Valutazione qualificata: i progetti saranno esaminati da un Comitato Tecnico Scientifico composto da rappresentanti dell’Università degli Studi di Verona, di AsVeSS – Associazione Veneta per lo Sviluppo Sostenibile e della Regione del Veneto.
- Autovalutazione utile: riceverete un riscontro concreto sul vostro livello di sostenibilità e sulle aree di miglioramento.
- Visibilità e riconoscimento: i progetti più meritevoli saranno premiati durante un evento in programma a novembre 2025.
- Networking e community: entra a far parte di una rete di aziende e professionisti che condividono una visione sostenibile e responsabile del futuro.
COME PARTECIPARE
La partecipazione alla Championship è gratuita ed aperta a tutte le categorie produttive e professionali senza limiti geografici. Per candidarti, compila il form di adesione
Inviato il modulo avrai accesso al questionario di candidatura del progetto,
da inviare entro il 20 settembre 2025.
Attenzione: al termine, assicurati di cliccare su “Invia” per completare la procedura.
Per ulteriori informazioni scrivici a segreteria@radicifuture2030.org
Partecipa con la tua azienda e contribuisci a costruire un futuro più equo, intelligente e sostenibile