I tempi sono maturi per passare da un’economia lineare, basata sull’estrazione e sul consumo intensivo, a un’economia circolare, che invece ripristina e rigenera.
A che punto siamo con il packaging dei prodotti?
In materia di packaging, questa transizione non sembra complicata. Almeno sul piano teorico: il design è, infatti, di per sé rigenerativo. Tuttavia, 8 milioni di tonnellate di plastica finiscono ogni anno negli oceani. Il divario tra il ritmo delle soluzioni e il loro utilizzo su larga scala sembra essere il motivo per cui difficilmente vediamo i risultati di questo impegno per la sostenibilità.
La buona notizia è che c’è un numero crescente di progetti e soluzioni che hanno introdotto le aziende al packaging sostenibile. Alcuni esempi si sono addirittura standardizzati nella nostra quotidianità. Caso emblematico è la sostituzione dei sacchetti in plastica con quelli di carta o riciclabili. La strada da percorrere, tuttavia, è ancora lunga: basti pensare alle pellicole che conservano la freschezza dei prodotti alimentari oppure, in ambito sanitario, ai prodotti monouso ad alto rischio igienico che vengono ancora avvolti nella plastica.
Il primo passo per il cambio di rotta è comprendere che il problema legato al packaging non è solo ambientale. La Fondazione Ellen MacArthur ha stimato che la produzione di imballaggi monouso comporta una perdita tra gli 80 e i 120 milioni di dollari per l’economia globale. D’altra parte, appena il 14% della plastica prodotta viene oggi riciclata. Possiamo, quindi, dire che il costo di produzione degli imballaggi in plastica, insieme a quello del riciclaggio, è insostenibile: tanto per l’ambiente, quanto per le aziende.