“Reti fantasma e tessuti sostenibili: storie di sostenibilità” è disponibile su YouTube

È disponibile sul nostro canale YouTube il video completo del Dialogo Culturale tra Silvia Gambi e Marco Spinelli moderati da Alessandra Viero.

Alla serata finale del festival hanno partecipato Silvia Gambi, Giornalista, fondatrice di Solo Moda Sostenibile e Marco Spinelli, Documentarista subacqueo e divulgatore moderati da Alessandra Viero, Giornalista e conduttrice Mediaset.
Durante il Dialogo Culturale “Reti fantasma e tessuti sostenibili: storie di sostenibilità” ci hanno guidati in un viaggio alla scoperta delle connessioni tra natura ed esplorazioni subacquee e tra moda e comunicazione. Insieme a loro abbiamo riflettuto sull’impatto delle nostre azioni e sull’importanza di preservare la natura e l’ambiente intorno a noi, scoprendo come possiamo ispirare un cambiamento positivo e duraturo.

Per rivedere il Dialogo Culturale cliccate qui sotto, visitate il nostro canale Youtube oppure la Playlist dedicata a tutti i dialoghi della IV edizione del festival.

Vediamo quali tra i 17 Goal dell’Agenda 2030 sono stati affrontati durante la serata:

SDG 10 – Ridurre le disuguaglianze
La moda sostenibile può aiutare a creare opportunità di lavoro per persone vulnerabili e comunità svantaggiate, contribuendo a ridurre le disuguaglianze economiche e sociali.

SDGs 13 – Lotta contro il cambiamento climatico
L’industria tessile è uno dei settori che più contribuisce alle emissioni di gas serra. Conoscere il legame tra consumo e impatto ambientale è cruciale per adottare comportamenti che mitigano gli effetti negativi sul clima.

Silvia Gambi, Alessandra Viero e Marco Spinelli

SDG 14 – Vita sott’acqua
Bisogna proteggere e ripristinare gli ecosistemi marini perché le generazioni future possano continuare a beneficiare delle risorse che mari e oceani ci offrono. Ridurre l’inquinamento, proteggere gli ecosistemi, promuovere la pesca sostenibile e aumentare le conoscenze scientifiche per affrontare le sfide globali per la conservazione degli oceani.

SDG 15 – Vita sulla Terra
Le attività umane stanno mettendo a rischio gli ecosistemi causando deforestazione e desertificazione, perdita di biodiversità e degrado del suolo. Le nostre scelte di acquisto e i nostri comportamenti possano influenzare la salute degli habitat naturali e ispirare un cambiamento pratico e duraturo.