Festival della sostenibilità,
dell'economia circolare
e dell'etica d'impresa
Bassano 30 settembre - 3 ottobre 2021

Eventuale descrizione
con link al rimando della pagina
Eventuale descrizione
con link al rimando della pagina
Eventuale descrizione
con link al rimando della pagina
Gli obiettivi dell'agenda 2030
Resta aggiornato

C’è differenza tra economia circolare e green economy? Facciamo chiarezza
Complementarietà più che differenza tra economia circolare e green economy. Verso la transazione: l’Italia è ai primi posti in Europa.

Il futuro delle energie rinnovabili: in Italia come ci stiamo muovendo?
Stato dell’arte e prospettive future sulle energie rinnovabili in Italia, in un momento cruciale per le scelte energetiche, non solo da noi.

Bedin Galvanica vince la Championship di “Radici Future”
È Bedin Galvanica di Vicenza l’azienda vincitrice della prima Championship di “Radici Future 2030”, mentre Baxi di Bassano del Grappa si aggiudica la menzione speciale per l’innovazione.

Esempi di sviluppo sostenibile: il Veneto va in goal
Il percorso resta lungo, ma il Veneto è una regione virtuosa nel raggiungimento degli Obiettivi dell’Agenda 2030.

Sviluppo digitale ed ecologia: l’esempio di Ecosia
Piantare alberi nel mondo grazie alle ricerche sul web degli utenti: è la sfida di Ecosia, che coniuga sviluppo digitale ed ecologia.

Le “Radici Future” crescono con la seconda edizione
Tra gli ospiti dei dialoghi culturali, dal 27 al 30 settembre, anche Alex Bellini e Francesca Vecchioni. Pronto a partire il progetto per donare un nuovo parco urbano agli studenti del Centro Studi di Bassano del Grappa.