Festival della sostenibilità,
dell'economia circolare
e dell'etica d'impresa
Bassano 30 settembre - 3 ottobre 2021
Eventuale descrizione
con link al rimando della pagina
Eventuale descrizione
con link al rimando della pagina
Eventuale descrizione
con link al rimando della pagina
Gli obiettivi dell'agenda 2030
Resta aggiornato
“Reti fantasma e tessuti sostenibili: storie di sostenibilità” è disponibile su YouTube
È disponibile sul nostro canale YouTube il video completo del Dialogo Culturale tra Silvia Gambi e Marco Spinelli moderati da Alessandra Viero.
“Nuovi orizzonti sostenibili: Terra, impresa e Spazio” è disponibile su YouTube
È disponibile sul nostro canale YouTube il video completo del Dialogo Culturale tra Stefania De Pascale e Nicola Rubini moderati da Luca Barbieri.
“Nutrire il cambiamento: verso un sistema alimentare ed energetico sostenibile” è disponibile su YouTube
È disponibile sul nostro canale YouTube il video completo del Dialogo Culturale tra Barbara Nappini e Nicola Armaroli moderati da Laura Bettini.
“Verità, bufale e falsi miti: un viaggio nella scienza” è disponibile su YouTube
È disponibile sul nostro canale YouTube il video completo del Dialogo Culturale tra Beatrice Mautino ed Emanuele Menietti moderati da Andrea Bettini.
Think global, act local: cosa è emerso dalla COP29?
Alla COP29 di Baku, Laura Bettini, giornalista di Radio24 – Il Sole 24 Ore, storica moderatrice di Radici Future 2030 e voce di “Si può fare – Voci da un mondo sostenibile”, ha vissuto da vicino le trattative internazionali più cruciali sul clima.
Radici Future 2030 e Radio Voice: una voce condivisa per il futuro
Nuova collaborazione con Radio Voice per promuovere la sostenibilità attraverso interviste e podcast. L’obiettivo? Dare spazio a storie innovative e sostenibili, valorizzando le esperienze e le visioni dei giovani, protagonisti del cambiamento.