Una manifestazione per esplorare
le frontiere della sostenibilità,
sperimentare soluzioni d’avanguardia
e immaginare una città tutta nuova.
È arrivato il momento di AGIRE
Per portare l’innovazione nella quotidianità, immaginare un mondo migliore e contribuire a costruirlo. Nasce per raggiungere questi traguardi il progetto “Radici Future”, il festival della sostenibilità, dell’economia circolare e dell’etica d’impresa, promosso dal Raggruppamento Bassano di Confindustria Vicenza.
Dal 18 maggio fino al 3 ottobre 2021 la città si proietterà verso un futuro sostenibile, con un ricco calendario di eventi che vedrà protagoniste le istituzioni, le aziende e le scuole. La parola d’ordine è INSIEME, per esplorare le frontiere dell’economia circolare, sperimentare soluzioni d’avanguardia e far crescere le giovani generazioni.
Il festival “Radici Future” sarà un importante momento formativo e di crescita per l’intera città, ma soprattutto l’occasione per fissare dei “TRAGUARDI DI SOSTENIBILITÀ” che, a conclusione della manifestazione, il territorio si impegnerà a raggiungere entro il 2030.
GLI OBIETTIVI DELL’AGENDA 2030
CHI PARTECIPA
GLI EVENTI
LE AZIENDE
Resta AGGIORNATO

Cambiamento climatico: il ruolo delle imprese
La lotta al cambiamento climatico è una sfida sociale globale che chiama in causa tutti. Anche le imprese, chiamate a ridisegnare strategie competitive e comportamenti organizzativi.

È MAARMO l’azienda vincitrice della Championship di Radici Future
A Favini una menzione speciale per la sua “Storia di circolarità”

Fino alle stelle per un mondo sostenibile
Veronica La Regina, dirigente del gruppo Space Cargo, tra tecnologia e spirito da grande esploratrice

Carbon footprint: cambiare passo per lasciare un segno
La strada verso un futuro sostenibile passa anche dalla misurazione/gestione del “peso” della propria impronta di carbonio.

I costi dell’inquinamento industriale e le sfide per ridurlo
Oltre a gravare sulle condizioni di salute del Pianeta e di chi lo abita, l’inquinamento industriale è molto costoso: ridurlo è una sfida ambiziosa ma irrinunciabile.

Obbligo o verità? Il report di sostenibilità fa rima con opportunità
Non solo rendicontazione e comunicazione trasparente: il report di sostenibilità aiuta il business di un’impresa migliorandone visibilità e gestione.