Festival della sostenibilità,
dell'economia circolare
e dell'etica d'impresa
Bassano 30 settembre - 3 ottobre 2021

Eventuale descrizione
con link al rimando della pagina
Eventuale descrizione
con link al rimando della pagina
Eventuale descrizione
con link al rimando della pagina
Gli obiettivi dell'agenda 2030
Resta aggiornato

La 4^D del Liceo G. De Fabris vince la Challenge 2024
Il progetto TetraD plasma il futuro delle nostre città, trasformando gli scarti industriali in fibra di carbonio di Videndum Media Solutions in elementi di arredo urbano innovativi e sostenibili.

Il futuro sostenibile si progetta a scuola: il 13 novembre la premiazione della Challenge
Scuole e aziende unite dal Progetto Education: il 13 novembre a Villa Rezzonico si terrà la premiazione della Challenge 2024. Scopri i progetti partecipanti e salva la data per partecipare alla cerimonia.

Reti fantasma e tessuti sostenibili: storie di sostenibilità
Alla serata finale del festival “Reti fantasma e tessuti sostenibili: storie di sostenibilità” parleremo di ecosistemi marini, moda sostenibile e di come le nostre azioni influenzino l’ambiente e la natura.

Nuovi orizzonti sostenibili: Terra, impresa e Spazio
Alla terza serata del festival parleremo di: “Nuovi orizzonti sostenibili: Terra, impresa e Spazio” perché scienza e impresa possono aprire nuove strade per una vita più sostenibile sulla Terra e nuove opportunità nello Spazio.

Nutrire il cambiamento: verso un sistema alimentare ed energetico sostenibile
Nella seconda serata della IV edizione del festival parleremo di: “Nutrire il cambiamento: verso un sistema alimentare ed energetico sostenibile”.

Verità, bufale e falsi miti: un viaggio nella scienza
Per la serata di apertura della IV edizione del festival: “Verità, bufale e falsi miti: un viaggio nella scienza con Beatrice Mautino ed Emanuele Menietti”.