
Più di 450 studenti a lezione di economia circolare per costruire il futuro sostenibile
Il debutto di “Radici Future” ha registrato una grande partecipazione di studenti alle masterclass sui temi della sostenibilità e dell’economia circolare.
ECONOMIA CIRCOLARE
SOSTENIBILITà
ETICA D’IMPRESA
AZIENDE
SCUOLA
EVENTI
Il debutto di “Radici Future” ha registrato una grande partecipazione di studenti alle masterclass sui temi della sostenibilità e dell’economia circolare.
Perché le scarpe vecchie vengono quasi sempre relegate negli angoli più remoti della scarpiera, invece di finire subito in discarica?
Il Regno del Buthan non è famoso solo per i suoi monasteri e i panorami mozzafiato incastonati tra le cime dell’Himalaya.
Quando si parla del futuro del nostro pianeta, l’appello alle nuove generazioni deve risuonare in ogni angolo della società.
Il tema del riciclo è un nodo da sciogliere per arrivare a un nuovo sistema di produzione e consumo sostenibile.
La natura non smette mai di sorprenderci: nell’era contemporanea arrivano anche gli esperti di biotecnologia a confermarlo.
Produrre energia dalla plastica che popolano i nostri mari è possibile. Lo conferma una barca in missione contro l’inquinamento.
Un anno fa la pandemia faceva precipitare il mondo che conoscevamo in una crisi senza precedenti. Che cosa abbiamo imparato?
Le risorse del pianeta sono limitate e si stanno esaurendo: ecco perché, anche quando si parla di packaging, la parola chiave deve essere sostenibilità.
L’economia circolare può cambiare il mondo, rendendolo un posto migliore per tutti. Ma la vera rivoluzione fatica a partire.
Facciamo chiarezza: l’economia circolare non è la gestione dei rifiuti. O meglio, è molto di più.