
Verità, bufale e falsi miti: un viaggio nella scienza
Per la serata di apertura della IV edizione del festival: “Verità, bufale e falsi miti: un viaggio nella scienza con Beatrice Mautino ed Emanuele Menietti”.
ECONOMIA CIRCOLARE
SOSTENIBILITÀ
ETICA D’IMPRESA
AZIENDE
SCUOLA
EVENTI

Per la serata di apertura della IV edizione del festival: “Verità, bufale e falsi miti: un viaggio nella scienza con Beatrice Mautino ed Emanuele Menietti”.

Un futuro da coltivare ora: Radici Future 2030 propone soluzioni smart e flessibili per affrontare le sfide globali e ripensare lo sviluppo sostenibile.

La Challenge, iniziativa che coinvolge scuole superiori e aziende, ha l’obiettivo di avvicinare gli studenti al mondo del lavoro e sensibilizzarli sulle tematiche della sostenibilità. Attraverso progetti concreti, i ragazzi acquisiranno competenze tecniche e trasversali.

Giorgio Santini, componente del Comitato Tecnico Scientifico della Championship, racconta come AsVess promuova la sostenibilità in Veneto, collaborando con istituzioni e imprese per monitorare e attuare gli obiettivi dell’Agenda 2030.

Al via il Progetto Education 2024: gli studenti, inseriti nel processo produttivo delle aziende, progettano il futuro con soluzioni innovative e tecnologie all’avanguardia

Elena Claire Ricci, Professoressa Associata di Economia agroalimentare e ambientale dell’Università degli Studi di Verona, spiega gli obiettivi della Championship, il contest dedicato alle imprese che lavorano sulla sostenibilità intelligente.

La lotta al cambiamento climatico è una sfida sociale globale che chiama in causa tutti. Anche le imprese, chiamate a ridisegnare strategie competitive e comportamenti organizzativi.

A Favini una menzione speciale per la sua “Storia di circolarità”

Veronica La Regina, dirigente del gruppo Space Cargo, tra tecnologia e spirito da grande esploratrice

La strada verso un futuro sostenibile passa anche dalla misurazione/gestione del “peso” della propria impronta di carbonio.

Oltre a gravare sulle condizioni di salute del Pianeta e di chi lo abita, l’inquinamento industriale è molto costoso: ridurlo è una sfida ambiziosa ma irrinunciabile.

Non solo rendicontazione e comunicazione trasparente: il report di sostenibilità aiuta il business di un’impresa migliorandone visibilità e gestione.
Radici Future 2030
Sostenibilità, economia circolare ed etica d’impresa.
CONTATTI
info@radicifuture2030.org
PRESS OFFICE
press@radicifuture2030.org
©2025 Radici Future 2030 ETS – C.F. 91059860246
Privacy Policy | Cookie Policy