Il futuro delle energie rinnovabili: in Italia come ci stiamo muovendo?
Stato dell’arte e prospettive future sulle energie rinnovabili in Italia, in un momento cruciale per le scelte energetiche, non solo da noi.
Stato dell’arte e prospettive future sulle energie rinnovabili in Italia, in un momento cruciale per le scelte energetiche, non solo da noi.
Il percorso resta lungo, ma il Veneto è una regione virtuosa nel raggiungimento degli Obiettivi dell’Agenda 2030.
Piantare alberi nel mondo grazie alle ricerche sul web degli utenti: è la sfida di Ecosia, che coniuga sviluppo digitale ed ecologia.
La modella, la fashion walker, la coppia di fotografi: conosciamo meglio alcuni dei green influencer italiani che raccontano la sostenibilità in rete.
Le scelte dei consumatori possono essere determinanti quando si parla di acquisti e sostenibilità. Ma cosa è opportuno fare e cosa, invece, è meglio evitare?
Oltre 1.400 ettari di verde, dove la natura è protagonista e si disegna il futuro: ecco Knepp Castle, che punta su rewilding e agricoltura rigenerativa.
Si chiama Tecla ed è stata realizzata dall’azienda emiliana Wasp. L’eco-habitat del futuro è un passo in avanti verso la sostenibilità urbana.
Fonti rinnovabili e non rinnovabili: mezzi diversi per ottenere lo stesso risultato. La convenienza, però, pende a favore delle prime.
Povertà, salute e lavoro. I 17 obiettivi di sviluppo sostenibile puntano a garantire un futuro migliore per tutti.
Riuscire a soddisfare i bisogni di tutti senza consumare le risorse disponibili: il concetto di sostenibilità è una sfida che ci proietta verso il futuro.
Oggi più che mai l’efficienza energetica e la sostenibilità sono per le aziende obiettivi a cui guardare con urgenza nell’organizzazione delle proprie attività sia quotidiane che strategiche.
La Biblioteca di Radici Future è online. In questa selezione troverete diversi titoli meritevoli in tema di sostenibilità, futuro, ambiente ed economia.